Opportunità di Finanziamento con il Bando EIC ACCESS+

25 Febbraio 2025 | agevolazioni

Il programma EIC ACCESS+ rappresenta un’opportunità strategica per le organizzazioni che desiderano accelerare i propri progetti innovativi attraverso un sostegno finanziario mirato. Questo bando offre cofinanziamenti per promuovere lo sviluppo tecnologico e rafforzare l’ecosistema dell’innovazione europeo. Di seguito, vengono illustrati i criteri di ammissibilità, l’importo del finanziamento e la procedura di candidatura.

Per poter accedere ai finanziamenti previsti dal bando EIC ACCESS+, le organizzazioni devono appartenere a una delle seguenti categorie:

  • Beneficiari EIC nell’ambito di Horizon 2020 e Horizon Europe, tra cui:
    • EIC Pathfinder
    • EIC Transition
    • EIC Accelerator
  • Titolari del Seal of Excellence di Horizon Europe
  • Spin-off di beneficiari EIC, purché sia possibile dimostrare il legame tra l’azienda madre e lo spin-off mediante documentazione ufficiale. In tal caso, il coordinatore del progetto deve fornire una dichiarazione scritta che confermi questa relazione.

Le imprese che intendono presentare domanda devono essere registrate in uno degli Stati membri dell’Unione Europea o in un Paese associato. L’elenco aggiornato dei Paesi associati è disponibile sul sito ufficiale della Commissione Europea.

Inoltre, è necessario garantire che il 50% dei costi del servizio finanziato dal programma EIC ACCESS+ non sia già stato oggetto di altri finanziamenti europei o nazionali. Il restante 50% dovrà essere coperto con risorse proprie dell’azienda.

Il contributo massimo erogabile per ciascun beneficiario è pari a 60.000 EUR, importo che può essere utilizzato per coprire uno o più servizi selezionati dal Catalogo dei Servizi EIC. I candidati devono descrivere in modo dettagliato il servizio richiesto, evidenziando i benefici attesi e l’impatto sul progetto.

È fondamentale rispettare le tempistiche previste: tutti i servizi finanziati devono essere completati entro il 30 giugno 2026. Qualora il servizio non venga finalizzato entro tale data, il finanziamento sarà concesso solo per la parte effettivamente erogata.

Per presentare domanda di finanziamento, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Registrarsi sulla Community Hub di EIC ACCESS+, creando un profilo aziendale o del progetto.
  2. Scaricare e compilare la documentazione necessaria, disponibile sul sito ufficiale del programma.
  3. Inviare la candidatura attraverso il modulo online presente sulla piattaforma.

Le domande vengono valutate ogni due settimane da un comitato di selezione, che esamina la conformità ai requisiti e assegna i fondi in base al criterio first come, first served. Poiché il programma è destinato a supportare un massimo di 180 imprese, è consigliabile inviare la candidatura il prima possibile.

Una volta approvata la candidatura, il beneficiario è tenuto a firmare un accordo formale (FSTP) che definisce i termini e le condizioni del finanziamento.

Il pagamento del contributo avverrà in una o due tranche, in base all’importo richiesto:

  • Per importi fino a 10.000 EUR: un’unica erogazione al completamento del servizio, previa presentazione della fattura.
  • Per importi superiori a 10.000 EUR: due rate, con un prefinanziamento del 50% e il saldo finale a completamento del servizio, previa presentazione della documentazione richiesta.

Per ottenere l’ultima tranche del finanziamento, il beneficiario dovrà presentare una relazione sintetica sui servizi ricevuti e sugli obiettivi raggiunti, oltre a compilare un questionario di soddisfazione per la valutazione della qualità del servizio.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Vision for Agriculture and Food

Vision for Agriculture and Food

L’agricoltura e il settore agroalimentare sono pilastri fondamentali per l’economia e la società europea. La Commissione Europea ha presentato la Vision for Agriculture and Food, un piano strategico che mira a rafforzare la fiducia e il dialogo lungo tutta la filiera...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu