Erasmus+: pubblicato l’invito 2024

30 Novembre 2023 | Bandi

La Commissione ha pubblicato l’invito a presentare proposte 2024 nell’ambito di Erasmus+, il Programma dell’UE a sostegno dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport in Europa. Con un budget di 4,3 miliardi di euro per il prossimo anno, Erasmus+ continuerà a sostenere le esperienze transnazionali degli alunni delle scuole, degli studenti dell’istruzione superiore e dell’istruzione e formazione professionale. Il programma offre anche opportunità a studenti adulti, educatori e personale, nonché a giovani che partecipano a programmi di apprendimento non formale.

Per alleviare l’effetto dell’inflazione sui partecipanti che studiano all’estero e consentire un’ampia partecipazione, il Programma aumenterà gli importi delle borse di mobilità. Seguendo lo stesso approccio del bando 2023, gli importi delle sovvenzioni per il sostegno individuale a coloro che studiano all’estero saranno adeguati del 5,9% per la maggior parte delle azioni di mobilità del bando 2024. A questo aumento si aggiunge un primo aggiustamento del 12,27% nel 2023.

Nel 2024, il Programma offrirà incentivi più forti per i viaggi sostenibili. Sarà presentata a partire dal 2024 come opzione predefinita, con i partecipanti provenienti da aree remote, isole o luoghi con reti ferroviarie insufficienti che riceveranno un compenso adeguato all’utilizzo di tali modalità di viaggio sostenibili.

Le attività di cooperazione nell’ambito di Erasmus+ continueranno a riunire persone e organizzazioni per lavorare sulle quattro priorità chiave generali del Programma : inclusione, cittadinanza attiva e partecipazione democratica, transizioni verdi e digitali.

Questi possono variare dal sostegno a progetti su piccola scala a livello locale a iniziative transnazionali come le Università europee , dedicate ad alleanze transnazionali di università, i Centri per l’eccellenza professionale e le Accademie degli insegnanti Erasmus+. Queste iniziative stanno svolgendo un ruolo di primo piano nelle transizioni verdi e digitali dei sistemi di istruzione e formazione.

Erasmus+ continuerà a sostenere l’Ucraina, attraverso progetti che possono, ad esempio, incoraggiare la mobilità per l’apprendimento in entrata, conferire nuove competenze alle persone in fuga dal paese, contribuire a combattere la disinformazione o promuovere l’integrazione dei rifugiati in un nuovo sistema educativo.

Erasmus+ continuerà inoltre a svolgere un ruolo chiave nella promozione dei valori comuni dell’UE. Tutti i beneficiari del programma e le attività da essi implementate rispetteranno e promuoveranno i valori della dignità e dei diritti umani, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza e dello stato di diritto.

Nell’ambito del presente bando Erasmus+, qualsiasi ente pubblico o privato attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport può presentare domanda di finanziamento tramite le Agenzie Nazionali Erasmus+  (in tutti gli Stati membri dell’UE e nei paesi associati al programma) o tramite il Fondo  Europeo Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA).

Fonte: https://www.erasmusplus.it/news/programma/pubblicato-linvito-2024-43-miliardi-di-euro-per-la-mobilita-e-la-cooperazione-in-erasmus/

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

Il Fondo Rotativo per l’Innovazione (FRI) - Intervento Specializzazione Intelligente rappresenta uno strumento essenziale per promuovere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo nazionale. L’iniziativa...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu