MUR: progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

7 Ottobre 2022 | Bandi

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha indetto un bando per proposte progettuali di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale presentate da singoli ricercatori.

Le proposte possono essere presentate in qualsiasi ambito scientifico e devono avere chiare caratteristiche di originalità ed innovazione promuovendo al contempo l’impatto socio-economico e industriale.

I progetti devono essere redatti in lingua inglese e includere le seguenti attività ammissibili:

  • attività di ricerca fondamentale (preliminari, e non preponderanti rispetto al complessivo valore della proposta progettuale)
  • attività di ricerca industriale (preponderanti rispetto al complessivo valore della proposta progettuale)
  • attività di sviluppo sperimentale (non preponderanti, rispetto al complessivo valore della proposta progettuale)

Le proposte devono contribuire alla risoluzione di importanti problematiche sociali e introdurre, nel contesto socio-economico e/o industriale di riferimento, significative e competitive innovazioni di prodotto e/o di processo e/o servizio.

Le proposte devono avere una durata minima di 2 anni e massima di 5 anni, e un costo complessivo non inferiore a 1 milione di euro e non superiore a 5 milioni di euro. I progetti possono prevedere anche brevi periodi di mobilità, anche intersettoriale, sul territorio nazionale (il periodo totale di mobilità non può superare il 20% della durata del progetto).

Le proposte progettuali possono essere presentate da persone fisiche (Principal Investigator) congiuntamente a un Soggetto Ospitante (Host Institution) con sede operativa nel territorio italiano e altamente qualificato nel settore della ricerca scientifica e tecnologica di pertinenza del progetto.

Le spese ammissibili comprendono:

  • le spese di personale
  • i costi degli strumenti e delle attrezzature
  • i costi delle competenze tecniche e dei brevetti
  • le spese generali supplementari
  • gli altri costi di esercizio

Le risorse economiche assegnate al bando ammontano a € 50.000.000 e provengono dal Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA).

Le proposte progettuali devono essere presentate online a partire dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2022 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 13 dicembre 2022.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

Il Fondo Rotativo per l’Innovazione (FRI) - Intervento Specializzazione Intelligente rappresenta uno strumento essenziale per promuovere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo nazionale. L’iniziativa...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu