Ddl Made in Italy: Imprese culturali e creative

19 Settembre 2023 | Informazioni

ll ddl Made in Italy, approvato dal Consiglio dei ministri il 31 maggio scorso, è stato assegnato in prima lettura alla Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati, presieduta dall’onorevole Alberto Gusmeroli. 

Nel disegno di legge, il Ministero della Cultura introduce la definizione di impresa culturale e creativa (ICC) e diverse misure e strumenti destinati a promuovere e sostenere il settore. L’impresa culturale e creativa, come previsto dall’art.19, è definita come entità il cui oggetto sociale, esclusivo o prevalente è una o più delle seguenti attività: ideazione, creazione, produzione, sviluppo, diffusione, promozione, conservazione, ricerca, valorizzazione o gestione di beni, attività e prodotti culturali.

Vengono definiti anche i beni, attività e prodotti culturali. Per beni culturali si intendono quelli definiti nell’art. 2, comma 2, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, ovvero il Codice dei beni culturali e del paesaggio, mentre le altre due categorie comprendono beni, servizi, opere dell’ingegno e processi connessi, e altre opere creative, individuali e collettive, anche non destinate al mercato, inerenti a musica, audiovisivo e radio, moda, architettura e design, arti visive, spettacoli dal vivo, patrimonio culturale materiale e immateriale, artigianato artistico, editoria, libri e letteratura.

L’art. 20 prevede anche l’istituzione di un Albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale presso il Ministero della Cultura e verrà creata un’apposita sezione nel registro delle imprese. Secondo gli articoli 21 e 22 è istituito un fondo annuale di 3 milioni di euro, distribuito tra il 2024 e il 2033 che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto, nonché un Piano nazionale strategico, di durata triennale, avente ad oggetto la promozione e lo sviluppo delle imprese culturali e creative.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

FRI – Intervento Specializzazione Intelligente

Il Fondo Rotativo per l’Innovazione (FRI) - Intervento Specializzazione Intelligente rappresenta uno strumento essenziale per promuovere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo nazionale. L’iniziativa...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu