Turismo, MiTur: contributi dal Fondo unico nazionale per il turismo

2 Maggio 2024 | Informazioni

Nell’ambito delle direttive emanate dal Ministero del Turismo, a partire dal 30 aprile 2024 è aperta la piattaforma informatica dedicata per la presentazione di richieste di contributo, relative alla quota di competenza del Ministero (denominata quota 20%) delle risorse del Fondo unico nazionale per il turismo.

I fondi destinati per l’anno 2024, sono mirati a sostenere la realizzazione di progetti d’investimento volti a migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei siti turistici di interesse, nonché a potenziare l’attrattività turistica e promuovere la ripresa produttiva del settore turistico nazionale.

Sono beneficiari del contributo a valere sulla quota 20%:

  1. le amministrazioni territoriali e loro enti strumentali (Regioni, enti locali, unioni di comuni, comunità montane);
  2. gli enti pubblici;
  3. i concessionari di beni pubblici;
  4. le istituzioni culturali e universitarie di diritto pubblico, anche in forma aggregata;
  5. le fondazioni che svolgono la propria attività istituzionale nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
  6. le associazioni legalmente riconosciute iscritte al Registro delle Persone Giuridiche di cui al DPR 10 febbraio 2000 n. 361, che abbiano lo scopo statutario o l’atto costitutivo coerenti con le finalità del Fondo Unico nazionale del turismo e che svolgono la propria attività associativa nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
  7. gli enti del terzo settore;
  8. i comitati formalmente costituiti che svolgono la propria attività associativa nei settori di attività di promozione del sistema turistico territoriale;
  9. le federazioni sportive;
  10. soggetti in partenariato pubblico-privato;
  11. enti ecclesiastici civilmente riconosciuti.

Le risorse che il Ministero ha destinato alle Regioni e Provincie autonome (denominata quota 80%) ammontano a 16 milioni di euro per la spesa corrente e 30 milioni per quella in conto capitale, mentre le risorse di competenza diretta del Ministero (denominata quota 20%) ammontano a 4 milioni di euro per la spesa corrente e 7,5 milioni per quella in conto capitale. 

La piattaforma informatica che ha preso avvio il 30 aprile è relativa alla quota di competenza diretta del MiTur. 

Qui il link alla piattaforma https://istanze.ministeroturismo.gov.it/

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Euroconsult partner nel progetto “Giovani, che impresa!”

Euroconsult partner nel progetto “Giovani, che impresa!”

Il Comune di Enna ha avviato un’importante iniziativa per incentivare l’occupazione giovanile e lo sviluppo di nuove imprese innovative: il progetto “Giovani, che impresa!”. L’iniziativa mira a creare un ecosistema territoriale favorevole al lavoro e all’innovazione,...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu