Vision for Agriculture and Food

25 Febbraio 2025 | Senza categoria

L’agricoltura e il settore agroalimentare sono pilastri fondamentali per l’economia e la società europea. La Commissione Europea ha presentato la Vision for Agriculture and Food, un piano strategico che mira a rafforzare la fiducia e il dialogo lungo tutta la filiera agroalimentare, sia all’interno dell’UE che a livello globale. Questa Vision nasce dall’esigenza di coinvolgere attivamente istituzioni, agricoltori, operatori della filiera alimentare e la società civile, affrontando le loro preoccupazioni e valorizzando le loro idee.

Riconoscendo il ruolo essenziale degli agricoltori nella nostra vita quotidiana, la Vision si propone di rendere il settore agroalimentare più competitivo e attrattivo per le future generazioni.

Uno degli obiettivi principali è garantire condizioni economiche e sociali adeguate agli agricoltori, incentivando una giusta remunerazione e migliorando la trasparenza della filiera alimentare. La necessità di contrastare le pratiche commerciali sleali e di valorizzare i servizi ecosistemici forniti dagli agricoltori è centrale in questa strategia. Inoltre, si punta a creare nuove opportunità per i giovani nelle aree rurali, stimolando l’imprenditorialità e favorendo la nascita di imprese agroalimentari innovative.

Per raggiungere questi obiettivi, la Vision propone azioni concrete, tra cui:

  • Una revisione delle norme sulle pratiche commerciali sleali e dell’organizzazione comune di mercato (OCM);
  • Una politica agricola comune (PAC) più equa, semplice e mirata;
  • Il rafforzamento dell’Osservatorio UE della filiera agroalimentare;
  • Un’agenda di investimenti ambiziosa e una strategia per il rinnovamento generazionale;
  • L’istituzione di un Osservatorio europeo sui terreni agricoli.

Il settore agroalimentare europeo si trova ad affrontare sfide complesse, dall’impatto dei cambiamenti climatici alla crescente concorrenza globale e ai costi energetici. La sicurezza alimentare e la sovranità alimentare restano priorità fondamentali per l’Europa.

Per garantire la competitività e la resilienza del settore, la Vision propone:

  • Diversificare le relazioni commerciali e creare nuove opportunità di esportazione;
  • Assicurare che i prodotti importati rispettino gli stessi standard di qualità e sicurezza alimentare dell’UE;
  • Rafforzare l’innovazione e il ruolo dell’UE nei mercati globali, riducendo la dipendenza dalle importazioni critiche.

Le azioni chiave includono:

  • L’istituzione di nuovi dialoghi di partenariato per la politica agroalimentare;
  • La riduzione degli oneri amministrativi per agricoltori e imprese agroalimentari;
  • L’elaborazione di un piano per affrontare le sfide legate alla fornitura di proteine;
  • La revisione della legislazione sul benessere animale;
  • L’adozione di una strategia di adattamento climatico;
  • La creazione di un sistema di gestione del rischio e delle crisi a livello europeo.

L’agricoltura europea svolge un ruolo chiave nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. La Vision si allinea agli obiettivi climatici dell’UE per il 2040, puntando a pratiche innovative che coniughino sostenibilità e competitività.

Tra le misure proposte troviamo:

  • L’adozione di strumenti per aiutare gli agricoltori a misurare e migliorare le loro performance ambientali;
  • La protezione della biodiversità e delle risorse naturali, come suolo, acqua e aria pulita;
  • L’accelerazione dell’accesso ai biopesticidi e la promozione dell’agricoltura a basse emissioni di carbonio.

Le principali aree d’azione comprendono:

  • L’introduzione di un sistema volontario di benchmarking per la sostenibilità aziendale;
  • Una strategia per la resilienza idrica;
  • L’istituzione di un sistema di remunerazione per l’agricoltura a basso impatto ambientale e la rimozione del carbonio;
  • Una strategia digitale per l’agricoltura europea.

Oltre agli aspetti economici e ambientali, la Vision intende rafforzare il legame tra cittadini, cibo e territori rurali, preservando il patrimonio culturale europeo e migliorando le condizioni di vita e di lavoro nelle zone rurali.

Le azioni previste includono:

  • L’aggiornamento del Piano d’Azione per le Aree Rurali e il rafforzamento del Patto Rurale;
  • La creazione di una piattaforma dedicata alle donne in agricoltura;
  • L’organizzazione di un dialogo annuale sul sistema alimentare europeo;
  • Il potenziamento della filiera corta e la promozione dei prodotti locali e delle indicazioni geografiche;
  • Il miglioramento della consapevolezza dei consumatori attraverso politiche di promozione alimentare.

La Vision for Agriculture and Food delineata dalla Commissione Europea rappresenta un’opportunità per costruire un settore agroalimentare più forte, sostenibile e inclusivo. Attraverso il dialogo con tutti gli attori coinvolti, il supporto agli agricoltori e l’adozione di politiche innovative, l’Europa può garantire un futuro prospero per il suo settore agroalimentare, mantenendo al contempo la sicurezza alimentare e la competitività globale. Il cammino verso il 2040 sarà segnato da sfide e opportunità, ma con un approccio strategico e condiviso, l’agricoltura europea potrà continuare a prosperare e a rispondere alle esigenze della società e delle generazioni future.

Potrebbe Interessarti

Euroconsult al Go International

Euroconsult al Go International

EUROCONSULT ITALIA sarà presente al Go International, l’evento espositivo di riferimento per i servizi export che si terrà il prossimo 4 e 5 ottobre presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. Go International, organizzata da Italian Fair Service e...

Opportunità di Finanziamento con il Bando EIC ACCESS+

Opportunità di Finanziamento con il Bando EIC ACCESS+

Il programma EIC ACCESS+ rappresenta un'opportunità strategica per le organizzazioni che desiderano accelerare i propri progetti innovativi attraverso un sostegno finanziario mirato. Questo bando offre cofinanziamenti per promuovere lo sviluppo tecnologico e...

Contattaci per maggiori informazioni

Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Euroconsult Soc Coop Italia
Sede di Enna

Via Roma n. 93 – 94100 Enna IT
tel / fax + 39 0935 22599
+ 39 333 1818674
+ 39 334 1275478

Sede di Shanghai

Room 312, 3th floor, Block 6, No. 631 Jiangning Road
Jing’an District
Shanghai – China
上海市静安区江宁路631号6号楼3楼312室

Seguici su
Email

info@euroconsultsicilia.eu